Certificati per la verifica dei documenti elettronici.


Il sito contiene informazioni riguardo i certificati rilasciati dall'Italia necessari per la verifica dell’autenticità dei passaporti elettronici, dei permessi di soggiorno elettronici e delle carte di identità elettroniche.



Passaporto Elettronico


I Passaporti Elettronici ordinari italiani sono conformi allo standard definito dalla International Civil Aviation Organization (ICAO).

Il documento è costituito da 48 pagine cartacee ed è dotato di un microprocessore RFID (Radio – Frequenza), inserito all’interno della copertina posteriore, in cui sono memorizzati i dati personali e biometrici (foto e impronte digitali) dell'intestatario e la firma digitale dell'autorità che ha rilasciato il documento.

La durata del documento varia a secondo della fascia d’età di appartenenza:



Permesso di Soggiorno Elettronico


Il Permesso di soggiorno consente agli stranieri e agli apolidi presenti sul territorio dello Stato di rimanere in Italia, alle condizioni e nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Il documento consiste in una smart card, resistente all'usura (i cui dati dello straniero stampati sono protetti da una sottile pellicola trasparente, che viene applicata su entrambi i lati in fase di produzione) e riporta i dati dello straniero. Inoltre, è dotato di un microprocessore RFID (Radio – Frequenza), in cui sono memorizzati i dati personali e biometrici (foto e impronte digitali) dell'intestatario e la firma digitale dell'autorità che ha rilasciato il documento.

La durata del Permesso di soggiorno è quella prevista dal visto d'ingresso.



Carta di Identità Elettronica


La Carta di Identità Elettronica è un documento che consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare. E’ caratterizzata da:


La durata del documento varia a secondo della fascia d’età di appartenenza: